Calcolo mutuo: come sapere quanto si pagherà?
Calcolo mutuo come farlo: i fattori da considerare
Il calcolo mutuo è un fattore determinante nella definizione del piano di rimborso del finanziamento accordato. Da questo dipende la sostenibilità della linea di credito nel lungo periodo, elemento particolarmente rilevante nei mutui, che di solito riguardano decenni. Vediamo allora come si realizza in modo puntuale il calcolo mutuo, con specifica attenzione alla rata.
Il tipo di ammortamento del capitale impiegato più di frequente è quello denominato alla “francese”. Questo costituisce un rilevante vantaggio, perché permette di prevedere una rata costante per l’intero periodo di rimborso.
Calcolo rata mutuo francese
Prendiamo quindi in esame il piano di rimborso alla francese e vediamo i sistemi di calcolo. La prima questione che vogliamo affrontare è il calcolo della rata, questa è computata come segue:
C x (1 + TA / PA)(PA x A) | TA / PA x ———————— (1 + TA / PA)(PA x A) -1 |
I criteri per interpretare la forma sono questi:
- C = Capitale (importo del finanziamento)
- TA = Tasso annuo del finanziamento espresso in decimali (0,05 per scrivere 5%)
- PA = Periodi annui, cioè il numero di rate che si pagano nell’anno (per esempio indicare 12 se il pagamento è mensile)
- A = Numero di anni previsti complessivamente per il rimborso
Per avere un raffronto con proposte diverse, vi consigliamo di utilizzare un comparatore di offerte e farvi rilasciare un preventivo gratuito basato sul vostro profilo di richiedente.