Cassa di risparmio di Civitavecchia: offerta mutui surroga
La Cassa di risparmio di Civitavecchia presenta diverse opzioni a chi ha intenzione di sfruttare la portabilità del mutuo acceso presso un altro istituto di credito. Vediamo in dettaglio le caratteristiche dell’offerta mutui surroga.
Cassa di risparmio: le proposte di surroga
Per quanto riguarda le proposte di surroga, la cassa di risparmio di Civitavecchia presenta il Mutuo Domus Fisso con finalità abitativa e surroga. Di cosa si tratta?
Di un’opzione che consente a chi ha acceso un mutuo presso un altro istituto di credito di trasferirlo presso la cassa di risparmio di Civitavecchia, questo con tutte le spese di perizia a carico della banca. Risulta possibile usufruire di un’opzione ad hoc anche per i finanziamenti a tasso variabile.
Cassa di risparmio Civitavecchia: le caratteristiche del Mutuo Domus Fisso
Osserviamo meglio l’offerta della cassa di risparmio di Civitavecchia analizzando le caratteristiche del Mutuo Domus Fisso.
Questo piano è caratterizzato da un tasso d’interesse base, che viene definito al momento della sottoscrizione del contratto e mantenuto per tutta la durata del piano di ammortamento. A questa tipologia di mutuo possono accedere anche i soggetti under 35 e i titolari di un contratto di lavoro atipico.
Cosa dire della durata del finanziamento? Che è compresa tra un minimo di 6 anni e un massimo di 30. Per gli under 35 e per i lavoratori atipici è possibile parlare di un’estensione a 40 anni.
Cassa di risparmio di Civitavecchia: le caratteristiche del Mutuo Domus Variabile
La cassa di risparmio di Civitavecchia offre anche l’opzione flessibile Mutuo Domus Variabile. Quali sono le sue caratteristiche? Un piano base caratterizzato da rate che variano periodicamente in funzione dell’andamento Euribor. Anche in questo caso possono accedere al mutuo pure gli under 35 e i titolari di contratti di lavoro atipici.
Il tasso, variabile per l’intera durata del finanziamento, può essere scelto tra i seguenti due parametri:
- Euribor 1 mese (360)
- MRO della Banca Centrale Europea
La durata del piano di ammortamento è compresa tra i 6 e i 30 anni, con la possibilità di estensione a 40 per gli under 35 e per i lavoratori atipici.
Cassa risparmio Civitavecchia: le opzioni in caso di difficoltà di pagamento delle rate
Per i mutuatari che incontrano difficoltà con il saldo delle rate la cassa di risparmio di Civitavecchia offre due opzioni. Stiamo parlando della formula Sospensione Rate e di quella Flessibilità Durata.
Nel primo caso, a fronte del pagamento regolare di almeno 24 rate mensili, è possibile congelare i pagamenti del mutuo fino a 6 rate, questo per non più di 3 volte nel corso dell’intero piano di ammortamento. Gli interessi maturati durante il periodo di sospensione vengono caricati quando si riprende regolarmente a versare i pagamenti.
La Flessibilità Durata, sempre a fronte del pagamento regolare di almeno 24 rate, consente di aumentare o ridurre la durata del piano di ammortamento fino a un massimo di 10 anni, questo solo se la durata stabilita al momento della sottoscrizione del contratto non supera i 40 anni.