Come fare la surroga del mutuo e risparmiare 100.000 euro

Come fare la surroga del mutuo: perché conviene

La surroga del mutuo può essere un intervento effettivamente conveniente. Il motivo è molto semplice. Fino a qualche anno fa, le condizioni di finanziamento erano molto rigide, con rate piuttosto elevate. Oggi, con la politica monetaria stravolta da cinque anni di crisi, le rate sono più basse poiché sono più bassi gli indici da cui gli interessi derivano.

Surrogare vuol dire trasferire il mutuo da una banca a un’altra. L’offerta di quest’ultima sarà conforme al contesto attuale, che è un contesto generalmente favorevole.

Se quando pensate a come fare la surroga del mutuo la vostra preoccupazione è rappresentata dai costi, sappiate allora che si tratta di una paura infondata. In genere, sono azzerati (es. l’istruttoria e la perizia). Ciò non deve stupire: d’altronde è interesse della banca di “arrivo” incentivare alla surroga e quindi – dal suo punto di vista – rubare un cliente alla concorrenza.

Surroga mutuo: lo studio di Mutuo-online.com

La notizia positiva è che le possibilità di risparmio sono molto alte. Addirittura, secondo una ricerca di Mutuo-online.com, si parla di potenziali 100.000 euro nell’arco di 30 anni.

Si legge in una nota del portale: ‘Chi ha acceso un mutuo tra il 2011 e il 2013 sta, ad esempio, pagando tuttora fino a oltre il 4% per il solo spread oppure tassi fissi anche superiori al 6%. La combinazione di tassi ai minimi e spread in calo consente ora a sempre più famiglie di ottenere un significativo beneficio tramite la surroga’.

Prima di sottoscrivere qualunque contratto relativo alla surroga, vi consigliamo di farvi rilasciare un preventivo gratuito pensato in rapporto al vostro profilo creditizio.

Altri articoli sulla surroga del mutuo

Come cambiare mutuo: pro e contro delle diverse opzioni Come cambiare mutuo: cos’è la surroga mutuo Con la crisi economica sono molti i mutuatari che cercano una soluzione più vantaggiosa per il rimborso del finanziamento in corso. Attualmente la formula di maggior successo sembra essere la surroga, che ...
Acquistare casa con mutuo ipotecario Acquistare casa con mutuo ipotecario: i fattori da prendere in considerare La scelta del mutuo per la propria casa è una decisione che influenza sensibilmente l'andamento economico famigliare. Per scegliere la soluzione di mutuo più adatta alle prop...
Surroga mutuo tasso fisso e gli interventi della BCE Surroga mutui: gli unici a crescere veramente Grazie al cambiamento del contesto finanziario, il credit crunch potrebbe essere presto sconfitto. Il termometro per eccellenza, in questi casi, è rappresentato dal mercato immobiliare e nella fattispeci...
Abolizione Imu prima casa 2016: come cambia il mercato immobiliare Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha recentemente dichiarato che, a partire dal 2016, sarà effettiva l’abolizione Imu prima casa, così come quella della Tasi (Tassa sui servizi indivisibili), situazione che potrebbe incentivare molte persone a...
Prestito casa, perché sceglierlo al posto del mutuo? Prestito casa: quali vantaggi offre È la stipula del mutuo ipotecario il passaggio preliminare all’acquisto della prima casa, ma non si tratta dell’unico prodotto finanziario disponibile. Sul mercato si sta affermando il prestito casa, finanziamento...
Come funziona la portabilità mutuo casa? Quali sono le potenzialità della portabilità mutuo casa? La portabilità del mutuo, conosciuta anche come surroga, è un’opportunità introdotta dalla legge numero 40 del 2 aprile 2007, e si riferisce alla procedura di trasferimento del mutuo da una ba...

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *