Domanda mutui di surroga, un trend in rapida crescita
Domanda mutui di surroga, un trend in rapida crescita. Nel corso del primo trimestre 2014 è in rapido sviluppo l’interesse dimostrato dal pubblico nei confronti della surroga, merito anche di una situazione che ha condotto a una contrazione degli spread presentati dalle banche.
Nel primo trimestre 2014 la domanda mutui di surroga va a ricoprire il 12% del totale, in crescita del 2% rispetto ai dati, su base annuale, del 2013. Ancora più importante la crescita dei prestiti erogati con finalità surroga. In questo caso stiamo assistendo a un passaggio dall’8% nel primo trimestre 2013 al 17% del primo trimestre di quest’anno.
Sono i dati emersi dall’ultima edizione della Bussola Mutui, il bollettino trimestrale sottoscritto da CRIF e MutuiSupermarket.it. È stata condotta una disanima completa delle tendenze del mercato italiano relativamente ai mutui residenziali e immobiliari.
Durante i prossimi mesi dell’anno avremo una progressiva espansione delle erogazioni con finalità surroga, in modo coerente con l’attesa di una ulteriore riduzione degli spread assicurata dal sistema bancario, che oggi può godere di costi di approvvigionamento liquidità sempre migliori.
In relazione alla tipologia di tasso selezionato dal mutuatario teso intenzionato a surrogare o sostituire il proprio mutuo, la domanda rivela una chiara preferenza verso il tasso variabile e il tasso variabile con cap. Queste due soluzioni rappresentano l’82% delle preferenze dei richiedenti. Un fenomeno correlato all’importante convenienza dei mutui di surroga e sostituzione a tasso variabile rispetto ai mutui a tasso fisso.