Mutui agevolati 2015
Mutui agevolati 2015: cosa sono e a chi si rivolgono
Prima di sottoscrivere un impegno economico così oneroso come un mutuo, la selezione delle offerte richiede molte tempo perché non è facile stabilire quale sia la proposta effettivamente più conveniente. Un tipo di finanziamento molto competitivo è costituito dai mutui agevolati, ma cosa sono, come richiederli e quali i requisiti da rispettare? Ecco la guida sui mutui agevolati 2015.
I mutui agevolati sono dei prodotti finanziari pensati per quanti si trovano in una condizione individuale o lavorativa così svantaggiata da richiedere una specifica formula di accesso al credito.
Di solito questo tipo di mutui sono forniti a fronte dell’istituzione di un fondo speciale di garanzia che vada a tutelare gli enti erogatori in relazione al rimborso del finanziamento. Vi sono comunque anche altre forme di agevolazione, quali ad esempio la contrazione del tasso di interesse e la definizione di sgravi o sconti fiscali.
Mutui agevolati 2015: i beneficiari
L’accesso ai fondi garanzia per l’abitazione interessa, in misura pressoché esclusiva, quanti fanno parte di classi sociali svantaggiate o presentano altre caratteristiche. Dei potenziali beneficiari sono giovani coppie con età inferiore a 35 anni, dipendenti che dispongono di un contratto lavorativo atipico, famiglie con figli e un solo genitore oppure i nuclei familiari che includono un membro disabile.
Qualora si rientri in una di queste situazioni, è conveniente appurare la presenza di un fondo garanzia che può determinare rilevanti agevolazioni, fattori del diretto impatto sulla convenienza del prodotto finanziario esaminato.
Nel nostro Paese, dal 2013, è stato introdotto il Fondo di Garanzia Giovani che ha come garante Cassa Depositi e Prestiti. Possono fruire i richiedenti per acquisto prima casa, ristrutturazione e miglioramento energetico.