Mutui ristrutturazione casa, le migliori offerte
La casa è forse il bene più importante e per preservarne il valore sono necessari periodici interventi di restauro, per i quali sono richiesti spesso finanziamenti finalizzati, quali appunto i mutui ristrutturazione. Una nicchia di mercato ricca di offerte, aperta anche a quanti hanno già stipulato un mutuo e vogliono trovare un prodotto più competitivo (grazie all’opzione surroga). Chi vuole conseguire un finanziamento per ristrutturare l’intera casa o solo una parte di essa ha quindi a disposizione diverse alternative. Passiamone in rassegna le principali.
Mutuo ristrutturazione: la proposta di Banca Mediolanum
Tra le varie proposte relative ai mutui ristrutturazione abbiamo scelto di esaminare quella di Banca Mediolanum. L’istituto di credito offre ai potenziali clienti l’opzione Mutuo Scambio + Ristrutturazione Riparti Italia, un prodotto finanziario che consente di coprire fino all’80% del costo dell’immobile, partendo da un minimo di 25.000€.
Il mutuo in questione può essere rimborsato in un lasso di tempo compreso tra i 10 e i 20 anni ed è caratterizzato da uno spread massimo dell’1,40% (sottoscriverlo non esclude la possibilità di aderire fino a fine anno al bonus fiscale, detraendo il 50% delle spese di ristrutturazione fino a 96.000€).
Alla somma da rimborsare vanno aggiunte le spese di perizia pari a 750€ e di quelle d’istruttoria che ammontano allo 0,90% dell’intero importo finanziato.
Mutui: i vantaggi di BancoPosta per chi ristruttura casa entro fine anno
BancoPosta offre dei vantaggi particolari a chi è interessato ai mutui ristrutturazione in questi ultimi mesi dell’anno.
Le nuove richieste di Mutuo Sostituzione + Ristrutturazione – per la precisione quelle pervenute entro e non oltre il 30 novembre 2015 – possono usufruire di uno spread promozionale del 2,20%, valido su prestiti a tasso fisso, ma anche su finanziamenti a tasso variabile su base Euribor o misto.
Il mutuo in questione può essere finanziato in un lasso di tempo compreso tra i 10 e i 20 anni.
Ristrutturare casa: quali altre opzioni per chiedere un mutuo?
Esistono ovviamente anche altre opzioni per chi intende sapere qualcosa di più sui mutui ristrutturazione. Vediamone qualcuna assieme e partiamo dall’offerta di ING Direct che, in caso di richiesta di un finanziamento di 50.000€, propone al cliente un mutuo con tasso a regime pari all’1,74% e TAEG dell’1,50%. In questo caso la rata mensile sarebbe pari a 235,05€. Non è prevista alcuna spesa d’istruttoria.
Ristrutturazione: quale mutuo offre BPM?
Anche BPM viene incontro a chi ha intenzione di chiedere mutui ristrutturazione. Che caratteristiche ha il prodotto finanziario in questione? Prendendo sempre come esempio la richiesta di un finanziamento pari a 50.000€, si avrebbe un mutuo con un tasso dell’1,35% e un TAEG dell’1,64.
Le spese d’istruttoria sarebbero pari a 800€ mentre la rata mensile a carico del beneficiario a 237,84.