Mutui surroga: top 10 di offerte a tasso fisso e variabile
Aumentano le richieste di surroga mutuo
Le erogazioni di mutui di surroga continuano ad aumentare e attualmente rappresentano la parte principale del credito casa. Nei primi 4 mesi del 2015, inoltre, i mutui surroga hanno rappresentato quasi il 58% delle nuove erogazioni di mutuo veicolate dal canale Web.
Questo è quanto riportato da MutuiSupermarket, servizio di FairOne S.p.A., una società di servizi finanziari che opera nel mercato della distribuzione di prodotti di credito. Secondo FairOne l’impressionante aumento della domanda di rifinanziamento dei mutui è riconducibile a due fenomeni distinti.
Da un lato troviamo l’abbassamento dei tassi Euribor e IRS, indici di riferimento per la definizione del Tan applicato a mutui (a tasso variabile e fisso), che hanno raggiunto i minimi storici. Dall’altro lato ci sono politiche commerciali piuttosto aggressive da parte di Istituti di credito che desiderano attrarre nuovi clienti tramite l’offerta di mutui di surroga a condizioni molto vantaggiose.
Migliori offerte per surroga mutui a tasso fisso
Ma quali sono le migliori offerte di mutui surroga presenti sul mercato? La risposta arriva sempre da MutuiSpermarket, che ha stilato una top 10, considerando un’operazione di surroga per un importo di 110 mila euro da rimborsare in 20 anni e garantita da un immobile con un valore di 190 mila euro.
Al primo posto per i finanziamenti a tasso fisso troviamo Banca BNL che propone un Tan del 2,65% e una rata mensile pari a 591 euro. Seguono Intesa Sanpaolo, Webank e CheBanca, con tassi che si aggirano intorno al 2,7%. Dal quinto al decimo posto della stessa lista si collocano Banca Carige, Cariparma, IWBank, Deutsche Bank, UBI Banca e BPM.
Mutuo surroga a tasso variabile: le migliori offerte secondo MutuiSpermarket
Per i finanziamenti a tasso variabile invece l’offerta migliore è quella di Banca Cariparma che prevede l’applicazione di uno spread pari all’1,7% con una rata mensile di 540,5 euro. Al secondo e terzo posto troviamo Intesa Sanpaolo e BNL, seguiti nell’ordine da Webank, Gruppo UBI, CheBanca e Banco Popolare. Coprono le ultime tre posizioni Credem, Deutsche Bank e Banca Sella, rispettivamente con uno spread dell’1,90; 1,95 e 2%.
MutuiSpermarket ha precisato in una nota che le Top 10 relative ai mutui surroga possono cambiare significativamente in relazione alla “percentuale di intervento”, ossia in base alla quota di mutuo che si intende surrogare. Maggiore è la percentuale, più è alto il rischio che ha la banca nell’erogare il finanziamento, con il conseguente aumento dei tassi di interesse.
In altre parole minore sarà il rapporto tra mutuo originario e surroga e più convenienti saranno le condizioni applicate al rimborso del credito dalla banca subentrante.