Mutuo Poste Italiane, Mutuo BancoPosta Acquisto
Il gruppo Poste Italiane offre la possibilità di chiedere finanziamenti per l’acquisto della prima o della seconda casa. L’opzione più importante quando si parla di Mutuo Poste Italiane è il Mutuo BancoPosta Acquisto.
Mutuo Poste dipendenti: le principali caratteristiche
Il mutuo Poste finalizzato all’acquisto della casa permette di richiedere un finanziamento pari all’80% del valore dell’immobile.
Il Mutuo BancoPosta Acquisto – che può avere una durata compresa tra i 10 e i 30 anni – è caratterizzato da spese d’istruttoria pari a 300€ (la stessa cifra è prevista per le spese di perizia). Non sono presenti commissioni per l’estinzione anticipata e la polizza incendio è gratuita.
Mutuo Poste Italiane tasso fisso: tutte le informazioni
Il mutuo Poste tasso fisso è l’opzione di Mutuo BancoPosta Acquisto dedicata a chi cerca un percorso sicuro e immutabile nel corso del tempo.
Questa alternativa prevede un piano di ammortamento che può avere una durata compresa tra i 10 e i 30 anni. Lo spread è pari all’1,99% e il tasso varia in base alle oscillazioni del parametro IRS e alla durata del finanziamento.
Per avere le idee chiare sul funzionamento facciamo l’esempio di un mutuo di 145.000€, caratterizzato da un tasso fisso del 5,3%. In caso di durata pari a 15 anni si avrebbe una rata mensile pari a 1.169€. Con un piano di ammortamento di 30 anni la rata scenderebbe a 805€ mensili.
Mutuo Poste: le specifiche del tasso variabile
Il mutuo Poste prevede anche una formula con tasso variabile. Quali sono le caratteristiche? La durata compresa tra i 10 e i 30 anni e il tasso che varia sulla base dell’Euribor 3 mesi 360. Lo spread è pari all’1,85% e il piano di finanziamento è collegato al parametro IRS.
Mutuo Poste conviene: cosa sapere sul tasso misto
Il mutuo Poste conviene? Chi si fa questa domanda e ha intenzione di usufruire della massima flessibilità può scegliere un piano a tasso misto. Questa opzione prevede la possibilità di scegliere tra tasso fisso o variabile per un periodo di tempo compreso tra i 2 e i 10 anni.
Una volta scaduti tali termini è possibile rivedere la propria scelta, optando per un determinato tipo di tasso sulla base delle condizioni di mercato del momento.
Il gruppo Poste Italiane consente anche di effettuare la portabilità di mutui accesi presso altre realtà. Le condizioni di surroga consentono la richiesta di un importo pari al debito residuo del vecchio mutuo e in ogni caso sempre superiore a 50.000€, tenendo conto di un limite massimo pari all’80% del valore dell’immobile.
La durata dei piani di ammortamento è compresa tra i 10 e i 30 anni e il mutuo sottoscritto originariamente presso un altro istituto di credito deve avere un’anzianità superiore ai 12 mesi. La polizza incendio è gratuita e non sono previste spese d’istruttoria, di perizia e relative ad atti notarili.