Mutuo surroga Bancoposta: spread al 2,20% fino al 30 novembre

Mutuo surroga: i vantaggi di questo importante strumento

Dopo qualche anno di profonda depressione, il sistema creditizio italiano registra segnali di ripresa. Risultato espressione, in larga parte, del successo raccolto dagli interventi di surroga. Di cosa si tratta, come funzionano e soprattutto quali vantaggi presentano? Vediamo in dettaglio il mutuo surroga.

Con questo termine si indica la possibilità di trasferire il proprio finanziamento da un istituto a un altro, al fine di rimborsare il mutuo a condizioni migliori (la surroga prevede la modifica di tasso e durata, invariato il debito residuo). Un impulso determinante è stato dato, nel 2007, dal decreto Bersani, che ha liberalizzato il mercato e messo il contribuente al riparo dal rischio di penali.

Non è un caso che la maggior parte di nuovi mutui sia costituita da surroghe. La diffusione di questo strumento ha inoltre generato un altro fenomeno, seppur in modo indiretto: se una banca può adesso sottrarre clienti alla concorrenza, è stimolata la competizione e i costi si abbassano. Dopotutto, è la legge della domanda e dell’offerta.

Surroga Bancoposta: le caratteristiche

Tra i prodotti dedicati agli interventi di surroga, un ruolo centrale è interpretato da Mutuo Surroga Bancoposta. I vantaggi sono molti. Fino al 30 novembre 2015, ad esempio, si può usufruire di uno spread particolarmente basso, ovvero al 2,20%, a prescindere dalla natura del tasso (variabile, fisso, misto). La polizza incendio, inoltre, è gratuita.

Importanti sono gli sgravi su alcune voci di spesa: il contribuente non dovrà pagare alcuna spesa di istruttoria, né tanto meno notarile o di perizia (quest’ultime due sono a carico della banca). Non vi sono infine commissioni per le comunicazioni periodiche, o penali di qualsiasi tipo in caso di estinzione anticipata.

Sul sito di Poste Italiane è possibile prendere visione di un pratico schema che dimostra quanto basse siano le rate. Il mutuo ipotizzato, a dire il vero, è un po’ irrealistico, dal momento che è di 1.000 euro, ma è sufficiente moltiplicare per cento per avere un valore vicino alla realtà.

Ad ogni modo, se il tasso è fisso, la rata sarà di 5,92 euro per un mutuo ventennale, di 5,12 euro in caso di mutuo a venticinque anni, e di 4,65 euro in caso di mutuo trentennale. L’indice di riferimento per il Mutuo Surroga Bancoposta con tasso fisso è l’IRS, che è ai minimi storici. Anche lo spread è sempre lo stesso, e si attesta al 2,20%.

L’indice di riferimento il Mutuo Surroga Bancoposta con tasso variabile è invece l’EURIBOR a 3 mesi, anch’esso vicino allo zero. Ipotizzando sempre un mutuo di 1.000 euro, avremo uno spread a 2,167%. In caso di mutuo a venti anni, la rata sarà di 5,14 euro. Nel caso di mutuo a 25 anni, la rata sarà si 4,32 euro. Infine, sarà di 3,78 euro per i mutui trentennali.

Esiste anche la possibilità del tasso misto. In estrema sintesi, si parte con il tasso fisso ma è possibile convertirsi al variabile ogni 2,5 o 10 anni.

Altri articoli sulla surroga del mutuo

Surroga Mutuo Intesa San Paolo Banca Intesa San Paolo surroga mutuo: cosa significa surrogare un mutuo La surroga, o portabilità, è l’operazione che consente di traferire un mutuo dalla banca con la quale è stato sottoscritto ad un altro istituto di credito. In questo modo il cli...
Banco popolare siciliano mutui surroga Banco Popolare Siciliano mutui: i fondamentali Banco Popolare Siciliano è un istituto afferente al gruppo Banco Popolare. Si tratta di una banca solida, almeno a giudicare dai fondamentali, sebbene nell’ultimo anno abbia dovuto fronteggiare un utile...
Documenti per Surroga Mutuo: quali vengono richiesti? I documenti per la surroga del mutuo sono molti e di vario tipo. Ma prima di tutto cerchiamo di capire meglio in che cosa consiste la surroga del mutuo. Cambiare banca risparmiando L' acquisto di una casa rappresenta un grosso impegno per la maggio...
Miglior surroga 2015, le offerte più convenienti a tasso fisso Miglior surroga 2015, le proposte di mutuo tasso fisso Nel mercato mutui, durante il primo quadrimestre 2015, la surroga ha rappresentato il 58,8% delle erogazioni globali, scenario descritto dall’ultimo Osservatorio di MutuiOnline.it. Un’ascesa det...
Surroga mutuo tasso fisso 2018 La surroga del mutuo o portabilità viene effettuata da un mutuatario stipulando un nuovo contratto con una nuova banca per avere un risparmio sui tassi di interesse e condizioni più vantaggiose. E' stata introdotta nel 2007 dalla legge Bersani e cons...
Surroga Mutuo Intesa Sanpaolo 2018: tassi e condizioni Intesa Sanpaolo offre una surroga del mutuo che si presenta con diversi vantaggi che potranno essere toccati con mano fin da subito. Ecco come si presenta questa particolare offerta proposta durante il 2017. Come funziona il mutuo surroga di Intesa...

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *