Offerta surroga mutuo Poste Italiane: quali le sue caratteristiche?
Offerta surroga mutuo Poste Italiane: quali le sue caratteristiche? Come funziona il Mutuo BancoPosta Surroga? Si tratta di una possibilità riservata a quanti hanno definito un mutuo con un altro istituto di credito che può essere trasferito senza dover per questo sostenere alcuna spesa, in base a quanto disposto dall’articolo 8 della legge numero 40 del 2007 che interessa la portabilità dei mutui.
Grazie al Mutuo BancoPosta Surroga si ha l’opportunità di richiedere un importo corrispondente al debito residuo del mutuo originario. Vi sono varie soluzioni che dipendono dalle esigenze individuali del richiedente.
Surroga mutuo Poste Italiane: le alternative. Con il Mutuo a Tasso Fisso abbiamo la sicurezza di dover sostenere sempre la medesima rata per l’intera durata del finanziamento. Mentre con il Mutuo a Tasso Variabile si ha l’opportunità di usufruire di una rata che varia a seconda dell’andamento del mercato dei capitali, sebbene questa abbia ancora un’alternativa.
Scegliendo il Mutuo a Tasso Misto possiamo scegliere di partire con il tasso fisso o con quello variabile e rivedere la nostra scelta ogni 2, 5 o 10 anni. L’importo richiedibile può raggiungere il 65% del valore dell’immobile, corrispondente al debito residuo del mutuo originario (l’importo minimo è fissato in 50mila euro).
La durata del prestito va da un minimo di 10 a un massimo di 20 anni, mentre l’anzianità del precedente mutuo corrisponde a 12 mesi. Non sono previste a carico del cliente Spese istruttoria, Spese perizia, Spese notarili, Polizza incendio e scoppio, Imposta sostitutiva, Imposta di registro Imposta di bollo e Imposte ipotecarie o catastali.