Rata del mutuo, quando troppo alta meglio la surroga
Rata del mutuo troppo alta? Il valore dell’opzione surroga
Nonostante la spiacevole concomitanza della stretta al credito e della crisi immobiliare, la maggior parte dei finanziamenti sono erogati per acquistare un’abitazione e, nello specifico, per l’acquisto della prima casa (61%). A dirlo è l’Osservatorio di Mutui Online.
Uno dei problemi che i mutuari sono costretti ad affrontare è la rata del mutuo. Cosa fare se è insostenibile? Una soluzione, spesso poco conosciuta ma praticabilissima, è quella della surroga. Soprattutto in questo periodo, che vede un abbassamento dei tassi costante e intenso, le banche possono permettersi di soffiarsi clienti l’un l’altro, offrendo – appunto – la surroga. Un intervento che non prevede oneri a carico del cliente.
Riduzione della rata del mutuo, con la surroga si può
I numeri parlano chiaro. Spinti dall’insostenibilità della rata del mutuo, nel 2014 il 18% dei mutuari ha scelto di surrogare il proprio onere presso un’altra banca. Questo dato è rafforzato da un altro elemento, che mostra la progressione rispetto al 2013 e la progressione da semestre a semestre.
Negli ultimi sei mesi del 2014 i cittadini che hanno scelto la surroga sono stati il 26% in più rispetto a coloro che l’hanno scelta nello stesso periodo del 2013. Analogamente, i cittadini che hanno optato per la surroga nei primi sei mesi del 2014, sono stati l’11% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo vuol dire che la surroga è uno strumento preso sempre più in considerazione.