Sostituzione mutuo prima casa agevolazioni fiscali
Sostituzione mutuo prima casa agevolazioni fiscali: quali sono i benefici previsti? Nel novero delle spese che possono essere detratte dal reddito vi sono anche gli interessi e le spese dei mutui ipotecari. La normativa fa riferimento ai finanziamenti definiti inseguito al 1999. Identifichiamo anzitutto i requisiti utili al conseguimento della detrazione.
Per fruire delle agevolazioni fiscali dobbiamo aver a che fare con un mutuo garantito da ipoteca. Non è possibile godere di questa opportunità anche nel caso di prestiti personali, anche se questi sono stati stipulati per investimenti relativi alla propria abitazione. Sono esclusi anche quanti hanno sottoscritto l’ipoteca della casa ma con finanziamenti differenti dal mutuo.
Il mutuo inoltre deve riguardare le seguenti finalità:
- Acquisto dell’abitazione principale e relative pertinenze
- Acquisto di unità locata, purché adibita ad abitazione principale appena possiible
- Costruzione dell’abitazione principale.
- Ristrutturazione dell’abitazione principale che presenta concessione edilizia o atto equivalente così da attestare la stazione dell’unità in un immobile differente
- Sostituzione di altro mutuo detraibile, purché l’operazione risulti proporzionale a una quota commisurata al debito residuo maggiorato delle spese necessarie alla sostituzione
Sostituzione mutuo prima casa agevolazioni fiscali: a quanto ammontano i benefici? Il rimborso corrisponde al 19% sull’imponibile, ed è applicato il processo della detrazione di imposta. In termini pratici ciò significa che l’IRE è ridotta nella proporzione di 19 euro ogni 100 euro che figurino nel novero degli oneri ammissibili.