Surroga assicurazione mutuo: regolamento Isvap
Surroga mutuo assicurazione casa
Parlare di surroga significa parlare di un Principio del Codice Civile applicato anche in ambito immobiliare, la surroga offre al debitore la possibilità di cambiare e scegliere il proprio mutuo ma a condizioni più vantaggiose.
Il creditore oltre a usufruire di migliori condizioni non dovrà versare alcun importo per oneri, entrando così nella garanzia già stipulata, inoltre con la surroga assicurazione mutuo potrà ricevere il premio assicurativo ad essa associato.
Surroga mutuo assicurazione vita: obbligatoria?
Già dal regolamento emanato nel 2010 l’Isvap ha stabilito che gli intestatari di un mutuo hanno l’opportunità di richiedere un rimborso del premio assicurativo nei casi in cui sia richiesta la surroga del mutuo, così come nei casi di estinzione anticipata e accollo del finanziamento.
È divenuta ormai una prassi associare un mutuo a una polizza assicurativa sulla vita, tipico infatti che sia proprio la stessa banca a presentare piani per la stipula di polizze assicurative. Polizze sulla vita o polizze incendio scoppio che possono essere corrisposte annualmente o tramite unico versamento.
Con i nuovi contratti per accendere un mutuo, nei casi di surroga assicurazione mutuo si potrà ottenere il diritto di disdetta della polizza così come il rimborso del premio non goduto, secondo il regolamento stabilito già dal 2007 dall’Isvap.
Nei vecchi contratti non era contemplata la possibilità di estinguere insieme al mutuo anche la polizza ad esso associato, così che i mutuatari si trovavano a dover versare le quote relative all’assicurazione collegata al mutuo, oltre a non poter ottenere il rimborso del premio corrisposto.
La polizza rischio incendio – scoppio risulta essere l’unica copertura assicurativa che per legge deve essere stipulata in associazione ai mutui ipotecari, spesso però i soggetti preferiscono associare coperture aggiuntive come la polizza sulla vita, nonostante non sia presente alcun obbligo per il creditore.
Surroga mutuo assicurazione obbligatoria contro incendi e scoppi
Con la surroga assicurazione mutuo, l’unica a risultare obbligatoria per il creditore che ha acceso un mutuo è la polizza contro incendio- scoppio, indispensabile per il creditore sottoscriverla in fase di stipula del mutuo.
L’assicurazione casa scoppio e incendio permette al cliente di coprire le spese relative a eventuali danni in caso di incendio, fumo, vapore o perdite di gas, unica tipologia di surroga assicurazione mutuo che risulta obbligatorio per la propria casa.
L’assicurazione casa scoppio un tempo era considerata un’assicurazione volontaria e veniva stipulata da coloro che durante l’accensione del mutuo preferivano avere maggiore tranquillità sottoscrivendo la copertura assicurativa, oggi però è proprio la banca ha richiederne la sottoscrizione, pena la possibilità di rifiuto dell’erogazione del capitale richiesto.
L’assicurazione casa scoppio e incendio comprende una polizza con un versamento di una quota annuale che copre le spese relative ai sinistri, garantendo la copertura per eventuali incidenti imprevisti.