Surroga mutuo Bnl 2016: perché sceglierla
Surroga mutuo: un’alternativa da prendere in considerazione
Perché scegliere la surroga mutuo Bnl 2016? La surroga è un’opzione che può essere esercitata solo una volta nella vita di un finanziamento, ma che nel corso di questi anni ha trainato letteralmente il mercato creditizio, sostenendolo in una fase particolarmente concitata a recessiva.
Il merito è anche alle banche che hanno favorito la portabilità semplicemente abbassando gli interessi e fornendo un motivo valido per cambiare. Tra questi spicca la Banca Nazionale del Lavoro. Cosa si può dire circa la surroga mutuo BNL 2016?
In verità, il prodotto non è cambiato molto. Anche perché le condizioni spiccavano per convenienza già l’anno scorso. Una convenienza rafforzata dall’introduzione di una flessibilità che ha pochi pari nel mondo del credito, almeno per ciò che concerne la surroga. L’opzione di portabilità, infatti, può essere applicati a vari finanziamenti.
In parole povere, chi trasferisce il proprio mutuo da una data banca alla BNL può scegliere tra numerosi prodotti. Da qui il nome dell’iniziativa, “Trasforma Mutuo”.
Surroga mutuo 2016: surroga più liquidità
Un’altra caratteristica importante consiste nella possibilità non solo di “portare” il finanziamento ma anche di aggiungervi della liquidità. In questo modo la BNL offre un servizio a 360 gradi, capace di ridefinire il mutuo nella sua interezza.
Lo scopo della Banca Nazionale del lavoro, anche con il surroga mutuo BNL 2016, è quello di spingere a spostarsi non solo i contribuenti che semplicemente non riescono più a sostenere il rimborso, ma anche a coloro che vorrebbero estendere il finanziamento stesso, senza per questo pagare lo scotto di una nuova stipula.
Surroga mutuo Bnl: il Trasforma Mutuo
Le opzioni sono sei. Il vecchio mutuo può “trasformarsi” e assumere le sembianze dei seguenti prodotti.
- Mutuo BNL 2in1. Il tasso è misto: alla partenza è variabile ma dopo due anni diventa fisso, come stabilito dal contratto. E’ un modo per sfruttare la favorevole congiuntura economica.
- Mutuo Spensierato BNL. E’ semplicemente un mutuo a tasso fisso.
- Mutuo Futuro Sereno BNL. E’ un finanziamento a tasso fisso, ma che ha una particolarità: le rate si abbassano gradualmente con il passare del tempo.
- Mutuo Affitto Più BNL Tasso Fisso. E’ simile al “Futuro Sereno” ma il meccanismo è opposto: le rate crescono. E’ l’ideale per coloro che adesso godono di un reddito basso ma contano di migliorare la propria situazione lavorativa nel giro di qualche anno.
- Mutuo Affitto Più BNL. Come sopra, ma il tasso è variabile.
- Mutuo Variabile BNL. E’ un classico finanziamento a tasso variabile. Vengono posti a riferimento determinati indici di mercato ed è coperto l’80% del valore di un immobile.