Surroga mutuo rimborso assicurazione: come richiederlo
Surroga mutuo rimborso assicurazione
Con il regolamento emanato nel 2010, l’Isvap ha stabilito che gli intestatari di un mutuo hanno diritto al rimborso del premio assicurativo in caso di surroga, estinzione anticipata o accollo del finanziamento. La disciplina si riferisce sia alle polizze assicurative sulla vita che alle multi-rischi a premio unico collegate ad un mutuo stipulato prima di dicembre 2010. Ma cos’è nella pratica la surroga mutuo rimborso assicurazione? Cerchiamo di fare chiarezza.
Associare ad un mutuo una polizza assicurativa è una prassi ormai consolidata specie per quanto riguarda i finanziamenti ipotecari finalizzati all’acquisto di un immobile ad uso abitativo. Nonostante l’unica polizza obbligatoria per legge per i mutui ipotecari sia quella contro incendio e scoppio, sono molti i soggetti che decidono di associare al finanziamento coperture aggiuntive, quali ad esempio rischio vita e rischio impiego.
Surroga mutuo assicurazione obbligatoria e facoltativa
I premi delle assicurazioni possono generalmente essere corrisposti in un’unica soluzione (il cosiddetto “premio unico”) o in più rate con cadenza annuale. In entrambi i casi, se il mutuo connesso viene surrogato è possibile sia traferire l’assicurazione presso la banca subentrante, sia disdire la polizza e ottenere il rimborso del premio non goduto.
Condizione necessaria per la disdetta è che l’assicurazione sia stata sottoscritta dopo il 31 dicembre 2010. Una possibilità che prima dell’intervento dell’Isvap non era contemplata e che ha portato molti mutuatari a surrogare un mutuo senza poter recedere dalla polizza collegata.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata al confronto tra le proposte di surroga.