Tempi surroga mutuo: dopo quando si può richiedere?
Tempi surroga mutuo: dopo quando si può richiedere? Non abbiamo dei tempi minimi prima di poter ottenere la surroga del mutuo. Alcuni istituti di credito, tuttavia, possono prevedere il pagamento di almeno sei rate per appurare l’affidabilità del cliente.
Uno dei mutui più interessanti verso cui potrebbe risultare conveniente passare è il mutuo ING Direct. Esso prevede una polizza che è comunque a carico dell’istituto di credito. Passando a ING Direct e attivando nel frattempo il conto corrente arancio, su cui accreditare le tare del mutuo, è possibile ridurre di venti punti base i costi del finanziamento (ossia lo 0,2%).
Cerchiamo di fare una simulazione per conoscere quali possono essere i tassi applicati prendendo in esame un mutuo attivato da poco. Prendiamo in esame un debito da 149mila euro che deve essere rimborsato in 40 anni, in questo caso avremmo un taeg del 2,75% e una rata di 510 euro al mese. Attivando però il conto arancio andremo a risparmiare 6.982 euro di interessi alla fine dei 40 anni.
Tempi surroga mutuo: i mutui cartolarizzati. Ricordiamo che la surrogazione è un’opportunità rilevante per il mutuatario, da considerare ogni volta che si intende avere accesso a condizioni economiche migliori rispetto a quelle del proprio mutuo di partenza. È consigliabile appurare i dettagli di questa soluzione, in modo particolare, quando si ha a che fare con mutui cartolarizzati che non possono essere quindi rinegoziati in accordo con la banca.