Webank mutuo: analisi dell’offerta mutui e surroga
Webank: una banca affidabile
Offerta Webank mutuo. Nell’immaginario collettivo le banche online non offrono la stessa affidabilità di quelle tradizionali. Viene ancora attribuito al canale digitale una certa incapacità di porre in essere garanzie e competenze.
Questo pregiudizio a volte è giustificato a volte meno, ma è indubbio: è bene fidarsi delle banche online che hanno alle spalle una solida esperienza nel mondo reale. In questa prospettiva, un ruolo di primo piano è ricoperto da Webank. È una banca online, sì, ma è gestita direttamente da Banca Popolare Milano. È in buona sostanza la sua appendice web.
Webank mutuo: spese di istruttoria e perizia gratuite
L’offerta di mutui è abbastanza striminzita in termini quantitativi, ma dal punto della convenienza è in grado di soddisfare le aspettative. Tra gli elementi che meritano attenzione, la politica circa le spese accessorie: perizia e istruttoria sono gratis, e ciò permette – almeno stando alla media dei mutui – di risparmiare nell’immediato qualche centinaio di euro.
Un’altra caratteristica positiva, ma che è condivisa da tutte le offerte online, è una certa velocità delle pratiche. In pochi giorni è possibile ricevere la liquidità, ma ciò dipende più dal mezzo in sé che dalla reale politica della banca in fatto di mutui.
Ad ogni modo, l’offerta consta di due prodotti: il Webank mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione, e la surroga. È a disposizione sia per gli interventi (manutenzione, rifacimento, compravendita) sulla prima casa che sulla seconda casa.
Mutui surroga Webank
Le surroghe, tra cui anche il Webank mutuo, rispondono a una esigenza di molti cittadini: pagare una rata meno pesante. Molti finanziamenti, infatti, sono stati accessi in un periodo nel quale le condizioni di mercato erano meno favorevoli di oggi.
Surrogare un mutuo vuol dire nella stragrande maggioranza dei casi risparmiare migliaia di euro. Se in passato la surroga poteva essere rischiosa a causa delle penalità, con il decreto Bersani del 2008, che le ha rese illegali, è diventato uno strumento sicuro.
Non stupisce che a trainare il mercato dei mutui siano proprio le surroghe. Quella di Webank presenza alcune varianti:
- Mutuo fisso prefissato. È il tasso fisso classico, senza opportunità di cambio. Un’agevolazione è prevista per durate superiori ai 20 anni.
- Mutuo opzione fisso. Per cinque anni la rata è mantenuta costante, poi è possibile passare al tasso variabile.
- Mutuo variabile. È applicata una riduzione del tasso per importi superiori ai 100.000 euro e per LTV (rapporto tra finanziamento e valore dell’immobile) pari o inferiori al 60%.
- Mutuo variabile con cap. È stabilito un limite al di là del quale, a prescindere dalle condizioni di mercato, la rata non può salire.